CONGRUITĄ
Dal 1° Novembre 2021
si parte con le nuove regole
A seguito dell'entrata in vigore del D.M. 143/2021, che ha recepito l'Accordo tra le Parti Sociali del 10/9/2020, dal 1° novembre 2021 verrą effettuata una verifica di congruitą su tutti i lavori pubblici e sui lavori privati il cui valore complessivo sia di importo pari o superiore a 70.000,00 Euro.
La verifica di congruitą sarą effettuata in relazione agli indici minimi di congruitą, in relazione alla categoria di lavoro effettuato, sulla base delle tabelle riportate nel citato Accordo collettivo del 19/9/2020.
Ove tali indici non vengano rispettati, risulterą una situazione di irregolaritą sull'opera per la quale non si sono raggiunti i minimi di incidenza della manodopera, e comporterą l'irregolaritą ai fini contributivi sui successivi Durc On Line (D.O.L.) nella eventualitą che, dopo l'invito della Cassa Edile a regolarizzare la situazione, l'Impresa non adempia. A seguito dell'irregolaritą, inoltre, l'Impresa verrą segnalata nella Banca dati nazionale delle Imprese irregolari (B.N.I.).
Il sistema nazionale CNCE ha messo a disposizione delle Imprese un portale nazionale – EdilConnect – raggiungibile all'indirizzo https://www.congruitanazionale.it/Home/EdilConnect.
Tale portale, fruibile anche attraverso tablet o smartphone, consente di compiere tutte le azioni necessarie per svolgere la verifica di congruitą ed evitare di incorrere nella situazione di irregolaritą.
La Cassa Edile di Capitanata, inoltre, ha provveduto a integrare il proprio sistema gestionale con EdilConnect, per evitare a imprese e consulenti di dover duplicare le attivitą di inserimento dei cantieri. Tale integrazione avviene attraverso OpenMUT, il gestionale per la trasmissione delle denunce gią in uso a Imprese e Consulenti.
Per poter correttamente accedere ai servizi, si richiede l'aggiornamento al MUT 4.0. Per tutte le informazioni del caso, č possibile rivolgersi al CED della Cassa Edile al numero telefonico 0881/335716.
TABELLA
Indici di congruitą definiti con l'accordo collettivo
del 10
settembre 2020
Categorie e Percentuali di incidenza minima della manodopera sul valore dell'opera
1 OG1 – Nuova edilizia civile, compresi Impianti e Forniture 14,28%
2 OG1 – Nuova edilizia industriale, esclusi Impianti 5,36%
3 Ristrutturazione di edifici civili 22,00%
4 Ristrutturazione di edifici industriali, esclusi Impianti 6,69%
5 OG2 - Restauro e manutenzione di beni tutelati 30,00%
6 OG3 - Opere stradali, ponti, etc. 13,77%
7 OG4 - Opere d'arte nel sottosuolo 10,82%
8 OG5 - Dighe 16,07%
9 OG6 - Acquedotti e fognature 14,63%
10 OG6 - Gasdotti 13,66%
11 OG6 - Oleodotti 13,66%
12 OG6 - Opere di irrigazione ed evacuazione 12,48%
13 OG7 - Opere marittime 12,16%
14 OG8 - Opere fluviali 13,31%
15 OG9 - Impianti per la produzione di energia elettrica 14,23%
16 OG10 - Impianti per la trasformazione e distribuzione 5,36%
17 OG12 - OG13 - Bonifica e protezione ambientale 16,47%
Per saperne di pił e scaricare guide, documenti e materiali clicca sul pulsante sottostante