Variazione aliquote contributive APE
e minimo APE a 130 ore
In data 3 Aprile 2019 le Parti Sociali nazionali hanno sottoscritto un accordo con il quale, allo scopo di riportare in equilibrio il Fondo Nazionale Anzianità Professionale Edile (FNAPE), sono state incrementate le aliquote di tutte le Casse Edili d’Italia.
In particolare, per la provincia di Foggia, la nuova aliquota APE è stata stabilita nella misura del 3,03% con decorrenza dal mese di Aprile 2019.
Inoltre, nello stesso accordo, si è stabilito che il contributo
minimo APE (FNAPEM) venga calcolato su 130 ore di
lavoro, sempre con decorrenza Aprile 2019. Alla luce della nuova
aliquota introdotta, il FNAPEM riparametrato arrotondato è
stato calcolato in Euro 39,00. In pratica, se nel
mese l’APE calcolata per il lavoratore è inferiore a 39,00 Euro,
scatterà una maggiorazione pari alla differenza tra l’APE calcolata
e 39,00 Euro.
Resta confermato che il contributo minimo di cui sopra non si
applicherà nei seguenti casi:
- inizio rapporti di lavoro successivo al giorno 13 del mese;
- termine rapporto di lavoro antecedente il giorno 19 del mese;
- assenza di durata complessiva non inferiore a 60 ore nello stesso mese per cassa integrazione, malattia e infortunio, ferie e permessi retribuiti (nei limiti, rispettivamente, di 160 e 88 ore annue), ore denunciate ad altre Casse Edili.
Per maggiori chiarimenti è possibile fare riferimento alle circolari CNCE n.662 del 18/4/2019, 663 del 24/4/2019, o contattare gli Uffici dell’Ente.